Per le imprese femminili sono attivi i cosiddetti fondi di garanzia. La maggioranza dei soci deve essere composta da soggetti di sesso femminile, appunto. Non vi è un requisito per l’età. Quindi, diversamente da quanto accade per l’imprenditoria giovanile. i soggetti di sesso femminile possono superare la soglia dei 35 anni. Come anche per gli altri fondi, le agevolazioni alle imprese femminili provengono da fondi europei...
Agevolazioni Imprenditoria Femminile
